|  | 
        
          |  | 
        
          |  |  | "Methodology" in Teaching Mediation. EUTOPIA-MT: Conflict management through digital worlds; Delli Veneri A., Miglino O. Fridericiana Editrice Universitaria, Naples 2010.
 | 
        
          | > |  | "Il progetto "Interventi Civili di Pace in Kossovo" e la necessità di una presenza "controproducente""in Strade n°8, Agosto 2010
 Provincia di Gorizia
 | 
        
          | > |  | "Interventi Civili di Pace in Kossovo: La presenza di società civile italiana ed enti locali per la facilitazione del dialogo tra comunità serba, albanese e rom" e "Progetto Desk Kossovo: linee di sviluppo e prospettive" in Progetto Desk Kossovo in Friuli Venezia Giulia; a cura di INFORMEST. Gorizia, 2010
 | 
        
          |  |  |  | 
        
          | > |  | "La difesa dei diritti umani in Colombia. Protagonisti, metodi e percorsi a confronto"in Processi storici e politiche di pace
 Magazine of University of Roma Tre
 Rome, 2009
 | 
        
        
          |  |  |  | 
        
          | > |  | "Società Civile", 
            "Formare alla Cooperazione", 
            "Religioni", 
            "Riconciliazione", in Guide di Unimondo pubblicate online sul sito www.unimondo.org
 Trento 2009
 | 
        
          |  |  |  | 
        
          | > |  | "Corpi Civili di Pace""Difesa Popolare Nonviolenta"
 "Peace Research"
 in Antologia di Unimondo.org
 Trento, 2008
 | 
        
          |  |  |  | 
        
          | > |  | "Cyprus: a Cold Peace" in Processi storici e politiche di pace
 Magazine of University of Roma Tre
 Rome, 2008
 | 
        
          |  |  |  | 
        
          | > |  | "Formare alla Cooperazione Civile-Militare. Sistemi pedagogici a confronto" in Ricerche di Pedagogia e Didattica, n°2, 2007.
 Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
 CLUEB, Bologna 2007
 | 
        
          |  |  |  | 
        
          | > |  | "Sisine: apprendere a negoziare on-line" in FOR, organo ufficiale dell'Associazione Italiana Formatori
 n° 72 luglio - Settembre 2007
 Davide Berruti, Vindice Deplano, Andrea Di Ferdinando,
 Orazio Miglino, Maria Luisa Nigrelli
 | 
        
          |  |  |  | 
        
          | > |  | "Enti Locali, Diplomazia dal Basso, Corpi Civili. A Cipro un'esperienza di buone pratiche"in Diplomazia dal Basso
 a cura di Giacomo Natali
 Edizioni Punto Rosso, Milano 2007
 | 
        
          |  |  |  | 
        
          | > |  | "Le radici dell'educazione alla pace nello scautismo"; "Educare alla Pace in branca R/S";
 "L'utopia concreta dei Corpi Civili di Pace"
 in Il grande gioco della pace
 Agesci, Settore Pace Nonviolenza Solidarietà
 Nuova Fiordaliso, Roma 2007
 | 
        
          |  |  |  | 
        
          | > |  | 
            "Le esperienze di Servizio Civile all'estero in attività di promozione della pace e di difesa non armata e nonviolenta promosse da Enti Locali"in Il servizio Civile all'Estero e la Difesa Non armata e Nonviolenta - Pace, Cooperazione e Diritti Umani
 Atti del Seminario, 
              Ferrara 23 febbraio 2007
 CoPrESC di Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Piacenza, Rimini
 | 
        
          |  |  |  | 
        
          | > |  | Intervento di Davide Berrutiin L'evoluzione del principio costituzionale del sacro dovere di difesa della patria alla luce dell'evoluzione normativa e giurisprudenziale: la difesa civile non armata e nonviolenta.
 Atti del Seminario, Roma 19 maggio 2005
 Ufficio Nazionale per il Servizio Civile, Roma 2006
 | 
        
          |  |  |  | 
        
          | > |  
 | “L’esperienza di Assopace a Mitrovica” in Le città divise
 a cura di Gian Matteo Apuzzo
 Infinito Edizioni, Roma 2005
 
 | 
        
          |  |  |  | 
        
          | > |  | “Riscoprire l’educazione alla pace nelle scuole: didattica, formazione, sperimentazione” in La mia scuola per la pace,
 atti del convegno regionale a cura dell’Assessorato all’Istruzione, Regione Campania, Napoli 2005
 | 
        
          |  |  |  | 
        
          | > |  | I Corpi civili di pace e la collaborazione tra Difesa civile e Difesa militare: esperienze formative a confronto Davide Berruti e Sandro Mazzi (Centro Studi Difesa Civile),
 Fondazione Alexander Langer, Bolzano 2003.
 | 
        
          |  |  |  | 
        
          | > |  | Civilian Conflict Management,Prevention and Transformation in International Organisations strategies Davide Berruti e Alessandro Rossi (Centro Studi Difesa Civile), Fondazione Alexander Langer, Bolzano 2003.
 | 
        
          |  |  |  | 
        
          | > |  | Osservatori elettorali civili in Kurdistana cura di Davide Berruti
 Associazione per la Pace Onlus, Roma 2003
 
 | 
        
          |  |  |  | 
        
          | > |  | Kurdish people in Europe: from Asylum right to social rights Berruti D., Doru E., Erle E., Gianfelici F., Khayati Kh.
 Associazione per la Pace Onlus, Roma 2002.
 | 
        
          |  |  |  | 
        
          | > |  | Intervista a Davide Berruti in "Pace e pacificatori. Idee, azioni, strategie di   pacifisti, pacificatori, uomini quotidiani, strateghi di popoli, organizzazioni"
 a cura dell'Istituto di Sociologia Internazionale di Gorizia
 Edizioni Franco Angeli, 2002
 | 
        
          |  |  |  | 
        
          | > |  | “Le organizzazioni per la prevenzione dei conflitti” in Le ONG e la trasformazione dei conflitti. Le operazioni di pace nelle crisi internazionali,
 a cura di Francesco Tullio
 Edizioni Associate, Roma 2002
 | 
        
          |  |  |  | 
        
          | > |  | “I corpi civili di pace” in Sbilanciamci! Come usare la spesa pubblica per la società, l’ambiente, la pace
 a cura della Campagna Sbilanciamoci
 Manifestolibri, Roma 2001
 | 
        
          |  |  |  | 
        
          | > |  | “I progetti elaborati in Agesci” in Anno di Volontariato Sociale, Proposte ed esperienze vissute in Agesci,
 a cura del Settore Pace-Nonviolenza-Solidarietà dell’AGESCI
 Edizioni Nuova Fiordaliso, Roma 1997
 | 
        
          |  |  |